Istituzioni e dinamiche del Diritto

Per un forum del Diritto Pubblico

Nuove frontiere giuridiche: à la recherche du temps perdu?
da sinistra Aljs Vignudelli (Direttore della Scuola di dottorato), Aldo Tomasi (Magnifico Rettore), Francesco Pizzetti (Presidente dell’Authority per la Privacy)

Nuove frontiere giuridiche: à la recherche du temps perdu?

Ritornano i Seminari Mutinensi - sotto l’insegna “Istituzioni e dinamiche del diritto” - che da oltre un lustro hanno via via acquisito una stabile periodicità con nove Convegni nazionali i quali, grazie anche all’intervento dei più autorevoli pubblicisti italiani, sono riusciti a coprire le tematiche disciplinari più svariate: dal multiculturalismo alla riforma del Titolo V, dagli “ordini” giuridici del mercato alla tutela “multilivello” dei diritti economici, per approdare infine ad un’articolata riflessione sulla complessità (“mobile”) degli odierni rapporti fra le tre funzioni “classiche” dello Stato. Ritornano non a caso - come dire: nomen, omen - proprio a partire da un dialogo con (e su) alcune delle Istituzioni più “dinamiche” del diritto, dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali alla Società Itali... Leggi tutto

Francesco Pizzetti


Francesco Pizzetti

TUTELE DELLA RISERVATEZZA E DATI PERSONALI NELLA SOCIETA' CONTEMPORANEAFacoltà di Giurisprudenza, Aula Conferenze

Modena, 15 marzo 2010

La materia della protezione dei dati personali e l’attività dell’Autorità che presiedo presentano aspetti molto affascinanti e ricchi di sfaccettature. Secondo la normativa europea (Direttiva n. 95/46/Ce) e italiana (l. n. 675 del 1996 e ora d.lgs n. 196 del 2003, Codice in materia di protezione dei dati personali) tutte le informazioni riconducibili ad una persona identificata o identificabil... Leggi tutto

Enzo Cheli


Enzo Cheli

CINQUANT'ANNI DI PRASSI DELLA CORTE COSTITUZIONALEFacoltà di Giurisprudenza, Aula Magna

Modena, 16 Aprile 2010

1. La prima udienza della Corte costituzionale si tenne, come è noto, il 23 aprile del 1956 sotto la presidenza di Enrico De Nicola. Da allora sono passati 54 anni e questo è un periodo sufficiente per esprimere un giudizio sul rendimento storico del nostro sistema di giustizia costituzionale. Su questo piano vorrei cercare di dare risposta a tre domande. Primo. Cosa ha fatto la Corte in que... Leggi tutto

Giorgio Assumma


Giorgio Assumma

EVOLUZIONE DELLE TUTELE DEL DIRITTO D'AUTOREFacoltà di Giurisprudenza, Aula Convegni

Modena, 27 Aprile 2010

C’è chi sostiene che l’attuale generazione si trova a dover necessariamente convivere con tre fenomeni: le carte di credito, l’AIDS ed Internet. Per quanto riguarda l’Italia, e limitandosi a Internet, possiamo parlare di una convivenza conflittuale, a causa della circolazione, non autorizzata delle opere dell’ingegno compiute dal c.d. Popolo della Rete. Le prime vittime di questa guerra dichiarata e combattuta sono soprattutto gli autori e gli imprenditori che, in varia misura ed in forme diverse contribuiscono alla realizzazione ed alla divulgazione delle opere intellettuali. I settori più colpiti sono quelli delle composizioni musicali, delle opere cinematografiche e delle opere a queste assimilabili (audiovisive). In base ad una indagine svolta da un istituto italiano di primaria importanza, nel periodo settembre 2008/marzo 2009 per 9 pellicole cin... Leggi tutto
Lectiones Magistrales

Lectiones Magistrales

Il passaggio dalla “vecchia” alla “nuova” Accademia, celebrato dal ’68 come il trapasso dall’Università borghese a quella di massa, ha finito per metterne radicalmente in discussione ruolo e funzione, innescando un tumultuoso processo di profondi cambiamenti scandito da una serie di riforme - sovente percepite come altrettanti “momenti di criticità”: basti ricordare le note parole di Vezio Crisafulli pronunciate nella presentazione del volume in ricordo di Carlo Esposito - dalle quali ancóra oggi parrebbe arduo trarre conclusioni definitive. Né, del resto, le odierne metamorfosi dell’Accademia sembrerebbero potersi esaurire nella (pur importantissima) “progettualità organizzativa” veicolata dalle riforme. Dentro una Università in cui mutano notevolmente gli stessi doveri del docente, sempre più coinvolto in molteplici attività estranee alla “ric... Leggi tutto